Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il Parco Industriale Solvay forte fattore di sviluppo

Nella foto: Un momento dell’incontro.

ROSIGNANO SOLVAY – Nell’auditorium della Piazza del mercato, Solvay Chimica Italia S.p.A, Ineos Manufacturing Italia S.p.A.e Inovyn Produzione Italia S.r.l. hanno incontrato gli Imprenditori operanti nel comprensorio di Rosignano e Cecina associati a Confindustria LI MS per illustrare i requisiti e i criteri di accreditamento per la fornitura.

Aprendo i lavori Umberto Paoletti, direttore generale di Confindustria LI MS ha confermato: “Rafforzare il sistema produttivo del nostro territorio resta uno degli obiettivi prioritari nel piano delle attività di Confindustria. Per questo è indispensabile incrementare la collaborazione produttiva tra piccole e medie imprese e grandi Aziende. L’evento di oggi, organizzato d’intesa con Solvay, Ineos e Inovyn, darà avvio ad un programma di formazione ed informazione per supportare le piccole e medie Imprese nel processo di qualificazione dei fornitori”.

[hidepost]

Dopo l’introduzione del direttore generale Umberto Paoletti, sono seguiti gli interventi di Pier Luigi Deli, site manager e Bernadette Francois, procurement & site facility manager di Solvay Chimica Italia S.p.A.; Andrea Vittone, managing director & site manager e Claudio Mariottini, energy & utilities supply manager di Ineos Manufacturing Italia S.p.A., Mauro Domenicone, chief financial officer e Roberto Bisci, procurement manager di Inovyn Produzione Italia S.r.l, che hanno illustrato i diversi step del processo di qualifica e accreditamento come fornitori della multinazionale italiana, mettendo in evidenza in modo particolare l’importanza strategica, attribuita al rispetto delle norme e delle procedure in materia di salute, sicurezza e ambiente. Marco Baggiani, referente del Comprensorio di Rosignano Marittimo di Confindustria LI MS ha concluso i lavori.

“Sicuramente un’iniziativa preziosa per informare tutti i potenziali fornitori, in particolare le piccole e medie imprese, delle regole di ingaggio richieste dalle grandi aziende come Solvay, Ineos ed Inovyn – ha concluso Pier Luigi Deli, site manager Solvay – La conoscenza ed il rispetto di tali regole costituisce sempre un prerequisito essenziale per poter essere presi in considerazione quando ci si propone come fornitori nella Piattaforma Industriale di Rosignano”.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora