Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Partito il bando di selezione dell’Albo dell’Autotrasporto

ROMA – Guida sicura ed ecosostenibile: è partito due giorni fa, lunedì 8 luglio, il bando di selezione per la campagna di formazione sulla guida sicura ed eco-sostenibile per le imprese iscritte all’Albo Nazionale Autotrasportatori. Oltre 5 milioni di euro sono le risorse stanziate per la sicurezza e il rispetto dell’ambiente. La campagna ‘Guidiamo Sicuro’, lanciata dal Comitato Centrale, in collaborazione con RAM Logistica Infrastrutture e Trasporti, ha lo scopo di far apprendere ai conducenti delle imprese di autotrasporto i comportamenti di guida fondamentali per garantire la sicurezza in strada, per prevenire le situazioni di pericolo e per adottare uno stile di guida eco sostenibile che consenta di risparmiare carburante e limitare l’usura del veicolo.

[hidepost]

La domanda di partecipazione al bando, che potrà essere presentata fino al 2 settembre 2019, sarà consentita solo alle imprese che, alla data di pubblicazione dello stesso, risultino regolarmente iscritte all’Albo.

4.260 il numero dei conducenti, su tutto il territorio nazionale, che potranno essere avviati ai corsi di formazione e che dovranno sostenere prove teoriche mediante l’utilizzo di una piattaforma modulare di e-learning e prove pratiche, sia con l’ausilio di un simulatore di guida di livello tecnologico avanzato sia con prova su strada.

Dall’8 luglio, tutte le informazioni utili potranno essere reperite al seguente link http://www.ramspa.it/cosa-facciamo/progetti-europei/nazionali ove sarà anche possibile scaricare la modulistica per la presentazione della domanda.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio