Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gianluigi Aponte: l’UE va federata

Gianluigi Aponte

ROMA – Presente al primo meeting dell’associazione di cui la sua compagnia fa parte Gianluigi Aponte, a margine, ha condiviso il giudizio che Genova e Trieste non siano ancora pronti per servire come hub il centro Europa. Fondamentale per il porto ligure sarà il completamento del terzo Valico. Su Gioia Tauro, porto nel quale MSC sta investendo moltissimo, Aponte ripone fiducia nel contributo dei lavoratori per farne quello che sarà sicuramente il primo terminal del Mediterraneo. Gioia Tauro sarà porto di transhipment, ma in futuro saranno valutate anche le possibilità di farne un porto gateway se sarà realizzabile un collegamento con il Nord Italia e con l’Europa.

[hidepost]

E sul grande argomento della Cina più volte toccato nel meeting: “Dobbiamo capire una cosa: è la Cina che ha bisogno di noi e non noi della Cina – ha detto il presidente – siamo un cliente importante per i suoi prodotti finiti; noi al contrario in Cina esportiamo pochissimo. Sono d’accordo con chi sostiene che in questo nuovo assetto che vede protagonisti Stati Uniti e Cina dobbiamo schierarci con gli Stati Uniti. Questo è chiaro. Ma il vero problema dell’Europa è che dobbiamo diventare una federazione. Finché non saremo una federazione non conteremo nel gioco mondiale internazionale globale. Quindi ci dobbiamo augurare che il nuovo presidente della Comunità europea lavori in questa direzione. Questo è fondamentale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio