Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Conferito al Grimaldi Group bollino per l’alternanza di qualità

NAPOLI – Il Gruppo Grimaldi – primo player al mondo per il trasporto via mare di carichi rotabili e leader per il trasporto passeggeri nel Mar Mediterraneo – ha ottenuto anche quest’anno il Bollino per l’Alternanza di Qualità 2019 (BAQ). Il prestigioso riconoscimento è stato attribuito da Confindustria in relazione all’importante contributo in formazione fornito dal Gruppo nel corso dell’anno scolastico 2018/2019, attraverso l’attività di alternanza scuola-lavoro offerta gratuitamente a bordo, nel corso di viaggi di istruzione.

[hidepost]

“Siamo onorati di ricevere ancora una volta da Confindustria questo importante riconoscimento, che premia la nostra attenzione ai giovani e alla loro formazione e che darà, unitamente alla sottoscrizione del protocollo d’intesa con il MIUR, ulteriore slancio ed evidenza alle nostre iniziative per il mondo scolastico – ha dichiarato Francesca Marino, passenger department manager di Grimaldi Lines -. I percorsi di alternanza scuola-lavoro sulle professioni del mare e di accoglienza in generale, che da anni offriamo a bordo delle nostre navi, sono molto apprezzati sia dagli studenti che dai docenti e rappresentano la punta di diamante del grande progetto Grimaldi Educa.”

Oggetto di un protocollo di Intesa con il MIUR dal 2015, il progetto Grimaldi Educa riunisce in sé tutte le attività della Compagnia collegate al mondo della scuola e della formazione: non solo viaggi di istruzione tradizionali per gli studenti degli Istituti Secondari Superiori ed Inferiori, ma anche eventi di didattica alternativa, sconti e convenzioni. L’obiettivo è quello di offrire esperienze educative fuori dal comune, promuovendo nel contempo il talento dei giovani e l’eccellenza della scuola italiana.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora