Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A volte (Verna) sculacciare necesse est

LIVORNO – Se n’è parlato poco o niente, anche perché non conveniva ad alcuno. Eppure il duro richiamo al comitato di gestione del commissario governativo dell’AdSP livornese, ammiraglio Verna, ha avuto il risultato di dare una svegliata ai troppi “sor Tentenna” della situazione. Ci hanno raccontato – molto sottovoce – che nell’ultimo comitato dove erano in ballo decisioni fondamentali come la concessione Lorenzini ed altro, si erano profilate troppe astensioni. Che poi, in un comitato composto da soli 5 membri, avrebbero portato ad un nulla di fatto. Verna s’è incazzato, ha abbandonato per un momento il suo ben noto aplomb ed ha dato una tirata d’orecchie ai “sor Tentenna”, minacciando addirittura di far le valigie e tornarsene a Roma. Risultato: tutto ok, e decisioni prese.

[hidepost]

Della serie: Speak soft but carry a big stick. Ma quando serve, elimina anche il soft e sculaccia duro. Bravo ammiraglio.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora