Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Star Shipping nuovo traffico di forestali

LIVORNO – Tom Rasmussen, presidente della compagnia norvegese Grieg Star Shipping, ha incontrato a Palazzo Rosciano il presidente dell’Autorità Portuale di Livorno, Roberto Piccini.

[hidepost]

Sul tavolo le prospettive di rilancio dei traffici dei forestali, con la notizia dell’attivazione di un nuovo traffico proveniente dal Sud America. Partirà all’inizio del 2011.

Tale iniziativa rafforza la già stretta collaborazione tra lo scalo labronico e la Star Shipping. Un sodalizio che risale al 1970 e che è stato consolidato nel 2007, attraverso la sottoscrizione congiunta di un protocollo di intesa con l’APL finalizzato  allo sviluppo del mercato nel campo dei forestali e della cellulosa.

«Livorno – ha dichiarato Piccini – è il primo porto nel Mediterraneo per la movimentazione dei prodotti forestali. Proseguiremo nella direzione di marcia avviata all’atto dell’approvazione del nuovo Piano Operativo Triennale: specializzeremo le aree funzionali del porto in modo tale da accogliere anche i nuovi traffici».

Insieme con Piccini, Rasmussen ha ribadito l’intenzione di puntare su Livorno: «Vogliamo concentrare i nostri traffici sullo scalo labronico – ha detto – e siamo sicuri di trovare nell’Autorità Portuale e nei terminalisti soggetti sensibili alle nuove richieste di mercato».

La Delegazione della Compagnia Norvegese era formata, oltre che dal suo presidente, dal vice presidente Terje Winther, dalla rappresentante in Italia di Star Shipping, Lucia Filippi e dal responsabile operativo Maurizio Giarola. Dell’Autorità Portuale presenti all’incontro il presidente Roberto Piccini e il dirigente relazioni esterne, Gabriele Gargiulo.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Ottobre 2010
Ultima modifica
20 Ottobre 2010 - ora: 12:16

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora