Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Repubblica Ceca cambia i pedaggi tutti i camion dovranno pagare

MILANO – I pedaggi per il transito dei Tir e in generale dei mezzi di trasporto merci stanno diventando, per molti paesi UE, una fonte di reddito e insieme di dissuasione del traffico pesante. La Repubblica Ceca ha inoltre adottato un nuovo sistema di pagamento pedaggio che entrerà in vigore dal 1° dicembre 2019. I box per il pagamento pedaggio dell’attuale operatore Kapsch non sono compatibili con il nuovo sistema – informano le autorità locali – e dovranno essere sostituiti con dispositivi satellitari CzechToll e del consorzio SkyToll per poter continuare a viaggiare senza problemi sulle strade ceche.Inoltre, dal 2020, le strade soggette a pedaggio verranno ulteriormente incrementate e tutti i camion dovranno pagare un pedaggio per il transito su tutte le strade statali.

[hidepost]

Dall’inizio di settembre – informano sempre le autorità – DKV metterà a disposizione una serie di servizi “per consentire ai propri clienti di passare al nuovo sistema in modo fluido e semplice, assicurando così la continuità del servizio di pagamento pedaggi in Repubblica Ceca”.

“Offriamo ai nostri clienti un servizio completo per la sostituzione degli OBU per la Repubblica Ceca” ha dichiarato Marco Berardelli, managing director DKV Italia, “dalla registrazione alla consegna del box e della fattura, ci occupiamo di tutti gli aspetti burocratici per offrire ai nostri clienti la certezza di rispettare tutte le procedure e permettere loro di concentrarsi sul proprio lavoro”. Ulteriori informazioni sono disponibili su: www.dkv-euroservice.com

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio