Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Vincenzo Onorato a Caprera nella TAG Heuer Vela Cup

Nella foto: Vincenzo Onorato al timone di Mascalzone Latino.

CAPRERA – È un evento della grande sfida velica mediterranea: e alla prossima TAG Heuer VELA Cup di Caprera, lunedì 26 agosto, c’è un avversario da battere: il team di Mascalzone Latino, capitanato da Vincenzo Onorato. Come conferma il direttore del Giornale della Vela Luca Oriani il vulcanico armatore di Moby, Tirrenia e Toremar si è innamorato del format “caraibico” della VELA Cup ideata in collaborazione con il Centro Velico Caprera: e schiererà sulla linea di partenza tre perle della sua “scuderia”: tra cui gli Swan 38 e 65 e un’altra barca del team. A bordo anche i ragazzi della scuola vela di Mascalzone Latino.

[hidepost]

In più Onorato ha pensato a un bel regalo per i partecipanti: “Se venite a fare la VELA Cup usando i traghetti di Moby e Tirrenia, dal 16 al 23 agosto per la partenza verso Olbia e dal 26 agosto al 01 settembre 2019 per il ritorno da Olbia, voi e il vostro equipaggio (fino a 7 persone, auto comprese!) viaggerete gratis. In ottica vacanze, è un’occasione imperdibile!”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio