Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Alla “Galleria d’arte In Villa” la mostra Tormenti di Furio Scarpelli

ROSIGNANO – Ha avuto luogo alla Galleria d’Arte In Villa del porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici, nell’ambito degli eventi “Le Notti del Cormorano” organizzati dal Comune di Rosignano Marittimo e dal Centro Studi Commedia all’Italiana, la interessante mostra “Tormenti” con disegni di Furio Scarpelli a cura di Filiberto Scarpelli e Silvia D’Amico.

Erano in esposizione otto pannelli con disegni di “Tormenti”, un romanzo disegnato, un film disegnato, un fumetto e una graphic novel. Durante l’inaugurazione sono intervenuti il sindaco di Rosignano Daniele Donati e la vicesindaco e assessore a politiche culturali, turismo, eventi e promozione del territorio Licia Montagnani.

[hidepost]

Ideate dal Comune di Rosignano Marittimo e dal Centro Studi Commedia all’Italiana, nel decennale della sua fondazione, Le Notti del Cormorano hanno voluto ricordare le personalità del mondo del cinema legate alla storia di Castiglioncello.

Quest’anno il progetto rende omaggio a Furio Scarpelli, uno degli autori più importanti del cinema italiano, nel centenario della nascita. La rassegna, che ha voluto avvicinare i più giovani alla figura e al mondo artistico dello sceneggiatore, prevede, oltre alla mostra, anche musiche, conversazioni, proiezioni di film e documentari, nonché due fuori programma: il Premio Suso Cecchi d’Amico e la presentazione della seconda edizione del volume “Il sorpasso. La sceneggiatura di Scola e Maccari”.

La mostra è rimasta in esposizione alla Galleria d’Arte In Villa fino al 28 luglio con un ottimo afflusso di visitatori.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio