Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Africa al centro del meeting il prossimo ottobre a Istanbul

ISTANBUL – Oltre 160 manager da 110 aziende di spedizioni internazionali hanno già confermato la propria presenza al 5° meeting annuale di Africa Logistics Network, che si tiene dal 13 al 16 Ottobre prossimi a Istanbul in Turchia.

Africa Logistics Network – sottolineano gli organizzatori – è il primo network nel mondo a poter affermare di avere una copertura totale del Continente africano con spedizionieri affidabili e professionali. Alcuni numeri: 240 membri nel mondo, 3 per nazione, 89 dei quali in Africa (98% del territorio).

[hidepost]

“Il meeting di quest’anno – dice Marcello Saponaro, Chairman di Africa Logistics Network – può contare sulla sponsorizzazione della Compagnia Marittima Ignazio Messina & C. e di CargoWise One la piattaforma prodotta da WiseTech Global per gestire ogni aspetto dell’attività di spedizioni internazionali”.

“Il meeting di Istanbul sarà assai innovativo nel mondo dei network – continua Marcello Saponaro – anche perché per la prima volta due differenti network coopereranno nell’interesse dei propri membri. Nell’ultimo dei 3 giorni di one-to-one meeting, i membri di Africa Logistics Networks e del Project Logistics Alliance saranno liberi di organizzare incontri incrociati nell’ottica di espandere la propria rete di relazioni e opportunità. Per un giorno, quindi, il meeting sarà di un network di oltre 300 delegati da tutto il mondo.

“Il meeting è dedicato in gran parte agli incontri one-to-one tra i membri del network – dice Andra Birhala, business development manager di ALN – ma la nostra organizzazione riguarda anche il tempo libero, le cene, le opportunità di socializzare e stringere amicizia e relazioni durante tutto il tempo della conferenza”.

“Stiamo lavorando perché questo meeting sia un successo anche sul web e sulla stampa di settore – aggiunge Silvana Aiolfi, digital media communication manager of ALN -. Maggiore è la visibilità del meeting e di Africa Logistics Network, maggiori saranno le nuove opportunità di crescita per i nostri associati”.

E a chi ancora chiede perché un network di spedizionieri focalizzato sull’Africa, risponde Alessandro Saponaro, fondatore e presidente Onorario di ALN: “Il network è nato dalla nostra convinzione che l’Africa sia il futuro dello sviluppo e del nostro lavoro di spedizionieri e siamo profondamente convinti che questo sia fortemente legato anche alla crescita della professionalità e della coesione nel Continente. Ciò su cui è incentrato il nostro lavoro”.

Al termine dei 4 giorni di meeting, i partecipanti si godranno anche una giornata dedicata alla scoperta dei tesori culturali e artistici di Istanbul.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio