Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gas And Heat spedisce primi tank per Oristano

ORISTANO – Il grande hub del GNL per la Sardegna entra nella fase centrale dei lavori con il prossimo arrivo dei primi tre grandi serbatoi (tank) da 1500 mc ciascuno che sono stati terminati in questi giorni dalla Gas And Heat di San Piero a Grado (Pisa).

L’azienda della famiglia Evangelisti si prepara alla spedizione dei tre “bomboloni” che è prevista per la seconda parte di settembre con una nave appositamente attrezzata in partenza dal porto di Livorno. I tre mega-serbatoi arriveranno in porto scendendo il canale dei Navicelli con la chiatta della Gas And Heat e saranno quindi imbarcati sulla nave diretta al molo di Oristano.

[hidepost]

La seconda serie di serbatoi, altri tre delle stesse dimensioni, dovrebbe raggiungere Oristano entro la primavera prossima. Nel frattempo vengono completate le opere locali di potenziamento ed attrezzature della banchina, la costruzione delle “casamatte” destinate a contenere i serbatoi (pareti di 14 metri di altezza per 90 cm di spessore con appositi rinforzi) e le tubazioni varie. I lavori sono nei tempi previsti, tanto che l’inaugurazione dell’impianto, annunciata dalle autorità sarde per il 6 agosto prossimo, è confermata in quella data.

L’operazione Oristano, che consentirà di dare il GNL a tutta la Sardegna con grande risparmio di costi per l’energia sia alle aziende che ai privati, conferma l’eccellenza della Gas And Heat sia nella progettazione che nella costruzione dei serbatoi, dell’impiantistica ed anche nel comparto parallelo degli “scrubbers” di ultima generazione per le navi ancora alimentate a carburanti fossili.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio