Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Marina Monassi in pole position per l’Ap di Trieste?

TRIESTE – Mentre prendono ancora quota le azioni di Marina Monassi per succedere a Claudio Boniciolli alla guida della Port Authority locale (e sarebbe un ritorno alle origini di un personaggio che fu defenestrato duramente dalla sinistra) le prospettive che si aprono con il previsto ingresso della Croazia nell’Unione Europea saranno l’oggetto di un importante convegno in programma per martedì prossimo 12 ottobre nella sala maggiore della Camera di Commercio triestina, che prenderà in particolare in esame gli aspetti relativi al mare.

[hidepost]

Gli indirizzi di saluto sarano svolti da Antonio Paoletti, presidente della Camera triestina, dal console generale di Croazia a Trieste Nevenka Grdinic, dal vicepresidente della Camera croata dell’Economia Dunja Konjevod e dall’assessore ai trasporti della Regione Friuli-Venezia Giulia Riccardo Riccardi.

I temi del dibattito spaziano dalle prospettive di investimenti esteri in Croazia al momento dell’ingresso nella Ue all’interscambio commerciale tra Italia e Croazia, dall’analisi del settore trasporti in Croazia alle strategie di sviluppo del turismo nautico lungo le coste dalmate con relative opportunità imprenditoriali per gli italiani. Debora Serracchiani, deputato al parlamento europeo e membro della commissione trasporti e turismo, ed Antonio Cancian deputato anch’egli al parlamento europeo e membro della commissione parlamentare mista Ue-Croazia, parleranno sulle politiche europee in materia di trasporto nell’Europa sud-orientale.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Ottobre 2010

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio