Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il “Trieste Intermodal Day”

Zeno D’Agostino

TRIESTE – Tecnologia, innovazione, ambiente, società, idee, business. Ci sarà tutto questo e molto altro – sottolineano gli organizzatori – all’interno del contenitore “Trieste Intermodal Day – TID” in scena giovedì prossimo 19 settembre al Magazzino 42 presso la Stazione Marittima di Trieste. Un incubatore centrato sul tema della logistica e dell’intermodalità europea del futuro, che intende spazio al libero pensiero e alle suggestioni di relatori di primissimo piano a livello internazionale. Nato dalla volontà dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale di proporre un evento capace di convogliare a Trieste i principali player della logistica internazionale, il TID è una rielaborazione del celebre format statunitense TED (Technology, Entertainment and Design), ovvero una formula di interlocuzione con la platea differente dal classico convegno, evoluta ulteriormente attraverso la “contaminazione”. Sarà così che gli aspetti scientifico-tecnologici, i modelli di business, l’Information Technology, l’intelligenza artificiale o la filosofia a Trieste “contamineranno” la visione della logistica e dell’intermodalità del futuro.

[hidepost]

Sono circa 300 gli ospiti attesi dal porto giuliano per la giornata-evento, in lingua inglese, di giovedì 19 settembre. Amministratori delegati, presidenti, prime linee di aziende italiane e internazionali interessate ad ascoltare contributi di ampio respiro sul futuro della logistica e della connettività, allietati dall’orchestra European Spirit of Youth Orchestra – ESYO, che raccoglie giovani talenti provenienti da tutta Europa, in piena sintonia con lo spirito dell’evento. Obiettivo di TID: generare ispirazioni e nuove prospettive, chiamando a raccolta d’ora in avanti – con cadenza annuale – un nocciolo di professionisti di settore eccellenti, scienziati, opinion leader, innovatori capaci di restituire a Trieste e al suo territorio visioni e prospettive.

“Siamo orgogliosi di presentare la prima edizione di Trieste Intermodal Day, evento che rispecchia pienamente la natura del porto di Trieste” spiega il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale Zeno D’Agostino. “TID, come il nostro porto, rappresenta infatti un modello internazionale di connettività in continua crescita, capace di convogliare uomini e idee in un incubatore centrale e creativo, dove le suggestioni non rimangono ferme, ma vengono proiettate ed estese a un hinterland sempre più ampio, europeo e globale. Con il Trieste Intermodal Day ci proponiamo di ispirare, coinvolgere, far pensare e promuovere nuove opportunità con un evento che – conclude D’Agostino – ci è sembrato il più adatto per celebrare i 300 anni del Porto Franco, un luogo che da sempre ha messo in connessione persone, visioni, idee, affari”.

La giornata – evento “Trieste Intermodal Day – TID” si inserisce nel ricco palinsesto di eventi organizzato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale per ricordare l’istituzione del Porto Franco da parte dell’Imperatore Carlo VI nel 1719. I dettagli dell’evento e la biografia dei relatori sono descritti per esteso nel sito web dedicato www.triesteintermodalday.it

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora