Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

TecnoRib a Cannes con i maxi-Pirelli

Nella foto: Pirelli 1900.

CANNES – Il prestigioso salone francese ha ospitato anche quest’anno sulla Croisette il marchio italiano di maxi-gommoni TecnoRib; che dopo aver svelato il nuovo esclusivo modellino del Pirelli 1250, ha approfittato dell’atteso appuntamento per esporre alcuni tra i suoi esemplari di maggiore successo e per annunciare la nuova collaborazione con Mercurio, dealer francese con sede a St Tropez.

Sono mesi di grande fermento – sottolinea il marchio – per TecnoRib, licenziataria ufficiale dei gommoni a marchio Pirelli. Dopo il grande successo dell’evento di Portofino dello scorso luglio in cui il cantiere ha svelato i dettagli del nuovo prestigioso progetto, il Pirelli 1250 (che verrà presentato ufficialmente al Salone di Düsseldorf a gennaio) TecnoRib ha partecipato all’immancabile appuntamento francese del Cannes Yachting Festival dal 10 al 15 settembre, con alcuni dei suoi modelli di punta. E inoltre con il Pirelli J29, il più piccolo dei jet tender della linea J Line. In concomitanza, il Cantiere milanese annuncia anche la collaborazione con Mercurio, storico dealer della Riviera con sede a St Tropez.

[hidepost]

Gli oltre 50.000 visitatori della fiera nautica francese hanno potuto infatti ammirare il 1100 Cabin nella sua versione black edition, daycruiser nato per garantire performance e sicurezza ma dotato anche di un’ottima vivibilità, il 1400 Sport, con carena a due redan progettata da Ocke Mannerfelt, per garantire prestazioni superiori ai 50 nodi e, infine, l’ammiraglia, il 1900, disegnato sempre da Mannerfelt Design Team e caratterizzato da sportività, eleganza e pulizia delle linee, con il disegno del battistrada del pneumatico Pirelli Wet utilizzato nelle massime competizioni su pista e riportato sul tubolare.

Presso lo stand di Pardo Yacht (Vieux Port, Stand QSP 155) sarà poi in esposizione a bordo del Pardo 50, il J29, il più piccolo dei quattro jet tender che compongono la J Line di TecnoRib. Introdotti per la prima volta al Salone Nautico di Düsseldorf del 2017, i jet tender del cantiere milanese, con modelli da 2,9 a 4,5 metri di lunghezza, hanno conquistato in pochissimo tempo il mercato occupando una posizione di rilievo nel settore di riferimento grazie alle incredibili performance e al design pulito ed elegante.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio