Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Baoli protagonista al GIS di Piacenza

LAINATE – Baoli, brand produttore di carrelli elevatori e macchine da magazzino attivo in oltre 80 Paesi nel mondo e parte del Gruppo Kion, sarà tra i protagonisti della settima edizione di GIS – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, manifestazione espositiva che si terrà a Piacenza tra il 3 e il 5 ottobre. In fiera Baoli porterà un’ampia selezione della propria offerta: frontale diesel KBD30, un frontale elettrico KBE20, uno stoccatore ES12-N03 e due transpallet EP16-N01 e EP 12WS.

[hidepost]

GIS, che richiamerà a Piacenza circa 300 espositori e oltre 11.000 visitatori, è diventato un appuntamento di riferimento in Italia e in Europa per i settori delle macchine e attrezzature per il sollevamento, della movimentazione industriale e portuale e del trasporto pesante. Esporre a GIS è per Baoli un’importante occasione per presentare ad un ampio e selezionato pubblico il meglio delle proprie soluzioni e dare ulteriore impulso alla straordinaria fase di crescita che il brand sta vivendo.

Acquisito dal Gruppo Kion nel 2009, il marchio Baoli è stato lanciato nel nostro Paese nel 2016 con l’obiettivo di catturare l’ampia fascia di mercato composta da clienti che cercano qualità e affidabilità, ma non hanno la necessità di carrelli particolarmente complessi e costosi. Grazie alla capacità unica di coniugare l’ingegneria e la tecnologia di un grande gruppo mondiale con il pragmatismo e l’attenzione ai costi dei prodotti realizzati in Asia, in poco tempo Baoli ha conosciuto una crescita straordinaria non solo in termini di vendite ma anche di rete di vendita. Oggi l’azienda è infatti presente in tutta Italia con una capillare rete composta da 70 dealer, la metà dei quali monomarca, e le vendite sono equamente distribuite tra Nord (44%), Centro (22%) e Sud (33%). Oltre a crescere dal punto di vista delle vendite, Baoli è in grado di offrire elevatissimi livelli di servizio: nei primi mesi del 2019 Baoli ha evaso il 74% degli ordini entro 30 giorni, un tempismo senza eguali anche tra i maggiori player del settore. Ottime anche le performance del servizio after-sales, sempre più efficiente ed efficace: ad oggi l’azienda è in grado di evadere l’83% degli ordini di ricambi entro 24h, questo è possibile grazie al prezioso contributo del magazzino di Rolo (RE) che può contare su oltre 4.600 referenze a stock.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio