Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Circle S.p.A.: partecipa ai Digital Transport Days

GENOVA – Circle S.p.A., (“Circle”), società a capo dell’omonimo Gruppo specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni di automazione e per la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, quotata sul mercato AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana, comunica la propria partecipazione alla nuova edizione dei Digital Transport Days, in corso a Helsinki da lunedì 7 ad oggi 9 ottobre.

[hidepost]

L’appuntamento, organizzato dalla Commissione Europea e dalla Presidenza finlandese del Consiglio dell’Unione Europea, ha luogo presso la Finlandia Hall di Helsinki. All’evento è presente anche Violeta Bulc, Commissario Europeo uscente per i Trasporti, per analizzare lo stato dell’arte dei trasporti europei e tracciare il futuro della UE in materia. Alla nuova edizione dei Digital Transport Days sono presenti tutti i principali attori istituzionali a livello europeo in materia di trasporti, insieme ai più importanti player internazionali del settore.

Durante i Digital Transport Days, oggi mercoledì 9 ottobre verrà presentato il progetto Horizon2020 DocksTheFuture, coordinato da Alexio Picco, director della Business Unit Connecting EU. La presentazione è inclusa nell’interno del panel “Towards op- timising port ecosystems”. Il mondo della logistica, dei trasporti e della Supply Chain affronta oggi numerose sfide date dall’implementazione tecnologica. Dall’Intelligenza Artificiale al Big Data Management, passando per Blockchain, 5G e Internet of Things. Circle, grazie alla sua comprovata esperienza internazionale all’interno dei progetti europei e allo sviluppo costante dell’innovazione tecnologica a supporto della logistica.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio