Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Settantacinque anni d’energia per la logistica sempre più “Green”

Thomas Baumgartner

ROMA – Il settantacinquesimo anniversario di ANITA si terrà a Roma il 6 novembre prossimo al Nazionale Spazio Eventi (Via Palermo n. 10) dalle ore 10.

Nell’ambito dell’evento si terrà un convegno dedicato alla green economy, per guardare al futuro dal punto di vista tecnologico, delle reti distributive e degli scenari politici, per soddisfare la sempre più impellente richiesta ambientale nella quale le imprese di trasporto e di logistica giocano un ruolo di primo piano.

[hidepost]

Il ventaglio delle possibili scelte energetiche che il mondo dell’industria e del trasporto si trovano di fronte sembra però molto ampio: il gas naturale, l’idrogeno, i biocarburanti, i combustibili sintetici, le alimentazioni elettrica e ibrida.

Verrà offerto un panorama realistico entro cui collocare i futuri investimenti per capire dagli esperti in materia quale sia la scelta energetica migliore, a fronte delle numerose variabili da considerare: l’adeguatezza delle infrastrutture energetiche, la concreta disponibilità dei carburanti alternativi, il prezzo dell’energia, la coerenza delle politiche ambientali nazionali e internazionali.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora