Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Comitato gestione: Calambrone “levatoio” e regole più chiare

LIVORNO – Non solo il bilancio preventivo dell’AdSP del presidente Corsini nella riunione di ieri a palazzo Rosciano. Finalmente si è messo nero su bianco anche su due temi che proprio dall’anno prossimi dovrebbero diventare concretezza e non più solo vaghi sogni: l’iter per partire con la Darsena Europa (310 milioni di euro già sul piatto tra AdSP, Cipe e Regione Toscana); e il settore mobile del ponte stradale sullo Scolmatore al Calambrone, che consentirà finalmente di “tombare” lo sbocco dei Navicelli in Darsena Toscana. Due programmi concreti, urgenti e non rinviabili. Entrambi approvati dal comitato di gestione.

[hidepost]

Varati questi impegni, con un bilancio che Corsini ha definito “sostanzialmente positivo”, Palazzo Rosciano si appresta a riaprire la porta, lunedì prossimo 28 ottobre, al segretario generale Massimo Provinciali, rimesso in carica dalla scadenza della “sospensiva” decretata dalla Procura di Livorno ma in particolare dalla sculacciata di quest’ultima e del Riesame da parte della Cassazione. Provinciali troverà parecchie novità: in particolare il nuovo regolamento di funzionamento della struttura, già varato dal comitato, sulla responsabilità diretta dei dirigenti nella gestione dei propri settori. Una specie di assunzione di onori (ed oneri) a livello delle responsabilità del segretario generale. L’impressione è che le faide interne che qualcuno sostiene esistere a Palazzo Rosciano possano essere disinnescate. Ogni porto del sistema avrà a sua volta un responsabile delegato sulle scelte locali. Se non è una rivoluzione, poco ci manca. Da vedere come sarà accolta in concreto.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora