Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Merci e logistica: evoluzione dello scenario

ROMA – L’Associazione Italiana Periti Trasporti, associazione di categoria in Italia con uno speciale focus nel trasporto delle merci, si propone al mercato con una manifestazione riguardante il mondo della logistica affrontato in tutte le sue sfaccettature, con un tavolo ricco di relatori professionisti del settore.

La presenza ed il patrocinio di Assologistica e la collaborazione con Ship2Shore – sottolineano gli organizzatori – contribuiscono a rendere l’evento particolarmente interessante.

[hidepost]

L’evento avrà luogo venerdì 29 novembre nei locali del Radisson Blu ES Hotel (Via Turati 171) con il seguente programma.

09.00 Registrazione.

10.00 Apertura del Convegno: Ignazio Arecco – presidente AIPERT e Andrea Gentile – presidente Assologistica.

Introduzione: Angelo Scorza – direttore Ship2Shore.

10.20 Le infrastrutture di trasporto – la carta certa per il rilancio di un Paese fermo: Bartolomeo Giachino – presidente Saimare (Gruppo Spinelli).

10.45 I contratti della logistica delle merci: problematiche interpretative: Francesca d’Orsi – Studio legale d’Orsi-Neri – Roma.

11.10 La sicurezza nel flusso logistico – criticità e misure di prevenzione: Mauro Saffioti – perito Associato A.I.Per.T., Italian Marine Surveyor – Genova.

11.35 Il contratto di logistica negli ordinamenti francese, spagnolo e tedesco: Stefano Taccioli – Studio legale Ghelardi – Genova.

12.00 Concentrazione e digitalizzazione: studio di due aspetti caratterizzanti dell’industria container degli ultimi anni e possibili futuri scenari di interazione: Milena Bertuzzo – sales manager Local IFF ONE Shipping Co.

12.25 Risk Assessment e Management: il punto di vista dell’operatore logistico casi concreti: Pamela Calderoli – GEODIS senior key account manager.

13.00 Lunch.

14.30 Senza arte né parte. Le problematiche del trasporto nel Fine Art: Antonella Di Pietro – perito Associato A.I.Per.T., Fine Art Surveyor – Genova.

14.55 L’evoluzione di un global carrier verso il ruolo di operatore logistico a 360°: Elena Maria Gavotti – Maersk general manager Central Mediterranean.

15.30 Tavola rotonda.

16.30 Fine lavori.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio