Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Possibile per Livorno la ZES?

LIVORNO – “Abbiamo appreso con soddisfazione – ha detto il sindaco Luca Salvetti – che il Governo ha approvato in aula un ordine del giorno al Decreto Fiscale presentato dal parlamentare PD Andrea Romano, con cui si avvia il percorso per estendere alle aree di crisi industriale complessa, quali Livorno e Piombino lo status di Zona Economica Speciale”.

Si tratta dell’accoglimento della proposta che il sindaco Salvetti e l’assessore allo Sviluppo Economico Simoncini avevano avanzato a Roma al Ministero dello Sviluppo Economico nel corso della riunione del gruppo di coordinamento e controllo dell’area di crisi industriale complessa di Livorno.

[hidepost]

“È un passo avanti molto significativo – afferma una nota del Comune – in quanto avvicina concretamente la possibilità di realizzare la Zona Economica Speciale, che, in quanto tale, consentirebbe di ottenere finanziamenti ed interventi ad hoc per lo sviluppo economico dell’area costiera toscana, e in particolare per il nostro Porto”.

Intanto oggi mercoledì 11 dicembre, la Sala Consiliare di Palazzo Comunale ospiterà la consultazione regionale per la istituzione di una Zona Logistica Semplificata toscana, “lo strumento che ad oggi la normativa vigente consente, per ottenere procedure semplificate per il trattamento e la movimentazione delle merci”.

Nel corso dello stesso incontro al Ministero era stato inoltre puntualizzato il cronoprogramma per l’intervento sul polo tecnologico e appreso il quadro di avanzamento delle opere infrastrutturali come la Darsena Europa e lo scavalco ferroviario.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Dicembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora