Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Refitting e brokerage: anche il matching B2B

MILANO – Una piattaforma di matching B2B sempre più profilata, un’area dedicata al lusso che accoglie il bello e ben fatto tipicamente italiano, e nuovi spazi pronti a ospitare le aziende del mondo del refitting e brokerage. Sono solo alcune novità della quarta edizione di Versilia Yachting Rendez-vous, l’appuntamento dedicato alla nautica d’eccellenza in programma dal 28 al 31 maggio 2020 a Viareggio.

Il prossimo anno l’evento si svolgerà per la prima volta alla fine di maggio e all’interno della Darsena Viareggio: un momento dell’anno ritenuto molto favorevole dagli operatori del settore, in una darsena più strutturata per accogliere imbarcazioni di grandi dimensioni.

[hidepost]

I NUOVI SPAZI – La nuova area “Gallery”, un’accogliente tensostruttura all’ingresso della manifestazione, ospiterà le maison del lusso, dell’artigianato e gli interior designer per far scoprire al visitatore le nuove tendenze del settore. Spazio in acqua dedicato al brokerage e ai charter, dove i migliori professionisti del settore assisteranno i visitatori durante il processo di acquisto o di vendita di un’imbarcazione. I Broker presenti accompagneranno i visitatori nella scelta, nella strategia per la vendita dell’usato e nelle pratiche finanziarie. La banchina ospiterà tutte le aziende specializzate in servizi dedicati ai futuri armatori: finanziamenti e leasing, perizie commerciali e tecniche, pratiche nautiche, consulenza assicurativa, restyling imbarcazioni. Non mancheranno i Tender & Toys, irrinunciabili accessori per il divertimento in navigazione, la componentistica e i motori.

MATCHING B2B – Favorire il dialogo B2B e promuovere l’incontro tra domanda e offerta, attraverso opportunità di business concrete. Questo l’obiettivo del sistema My Matching (a cura di Fiera Milano) che Versilia Yachting Rendez-vous metterà a disposizione degli espositori e operatori. Attraverso l’utilizzo di questa piattaforma, sarà possibile ricercare gli operatori e i produttori di proprio interesse e fissare appuntamenti per i giorni di manifestazione prima che l’evento abbia inizio. Grazie a My Matching l’espositore potrà conoscere e contattare prima della manifestazione i buyer selezionati da Fiera Milano e fissare gli appuntamenti in largo anticipo, ottimizzando così il tempo dedicato al business durante l’evento espositivo.

HOSPITALITY – Anche per l’edizione 2020 di Versilia Yachting Rendez-vous sarà attivo il servizio “Hospitality” a cura di MiCodmc (società del Gruppo Fiera Milano) per assistere i clienti nell’organizzazione del loro viaggio a Viareggio offrendo soluzioni innovative e personalizzate con servizi di accomodation, intrattenimento e proposte di tour ed escursioni personalizzate su misura del cliente.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Dicembre 2019

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio