Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Premio innovazione Gianneschi: i vincitori della seconda edizione

Nella foto: I premiati a Viareggio con la presidente di NAVIGO Katia Balducci.

VIAREGGIO – La F.lli Razeto & Casareto e la start up I3B sono le imprese vincitrici della seconda edizione del Premio Innovazione “Luigi Gianneschi” promosso da NAVIGO, società per l’innovazione e lo sviluppo della nautica e dalla famiglia dell’imprenditore toscano. Le due aziende, tra i finalisti del riconoscimento intitolato al fondatore della Gianneschi Pumps & Blowers, hanno avuto la “migliore idea innovativa” 2019 secondo criteri di valorizzazione del prodotto, innovazione, affidabilità, internazionalità e creatività.

La premiazione si è svolta venerdì 13 dicembre a Viareggio nel corso di una serata di networking e incontri tra le imprese della rete NAVIGO e del Distretto Tecnologico per la Nautica e la Portualità Toscana.

[hidepost]

Nella categoria “impresa innovativa”, Razeto & Casareto” storica azienda di Genova che progetta e produce complementi e accessori per le costruzioni navali, conferma la validità del progetto OSSH©, la maniglia luminosa di sicurezza per le porte degli yacht, già vincitrice di altri riconoscimenti italiani e esteri. Si tratta di una gamma di maniglie che si illuminano per essere individuate in condizioni critiche e che possono comunicare informazioni indicando attraverso il colore della luce le vie di fuga per la salvaguardia dei passeggeri, degli ospiti e dell’equipaggio a bordo. L’azienda ha conquistato una posizione di leadership a livello internazionale con circa metà della produzione sul mercato estero. Razeto & Casareto vince un bonus per la partecipazione alla prossima edizione di YARE (Yachting Aftersales and Refit Experience) che si svolgerà a Viareggio dal 18 al 20 marzo 2020.

La miglior “start up innovativa” 2019 è la I3B srl di Milano con DeepSpeed, primo motore hydro-jet fuoribordo elettrico per la nautica che migliora drasticamente l’efficienza rispetto alle propulsioni a elica e idrogetto entrobordo riducendo i consumi e gli sprechi, aumentando autonomia e velocità. L’azienda è formata da professionisti con ricco curriculum che al progetto lavorano da oltre 10 anni. Il premio alla start up consiste in una sessione YBM (Yachting B2B Business Matching) del valore di 4.000 euro.

Menzione speciale, per Nextworks, società di Pisa che si occupa da oltre 15 anni di progettazione e supporto di sistemi e reti digitali sofisticati e soluzioni per la domotica di lusso su yacht e per residenziale grazie alla presentazione dell’Interactive counter touch. Un tavolo multimediale per l’intrattenimento che è in grado di “riconoscere” gli oggetti posti su di esso, come ad esempio una bottiglia di vino e fornire una serie di informazioni utili che accompagnano l’utente durante l’esperienza interattiva: presentazione video note di degustazione personalizzate e informazioni aggiuntive grazie ai menù interattivi del table touch. Un nuovo modo di sperimentare i vini esclusivi all’interno della collezione della cantina dello yacht fornendo un complemento all’esperienza di degustazione completa che accompagna un gruppo di ospiti attraverso la scoperta di una serie di vini.

“Un premio giovane, ma che già in questa seconda edizione ha interessato e coinvolto imprese piccole, medie e grandi della nautica – dichiara Katia Balducci, presidente di NAVIGO – che si sono candidate con i loro progetti e prodotti. Siamo lieti di poter sostenere con visibilità e supporto nel matching, le aziende del Made in Italy che si impegnano nella ricerca e nell’innovazione”.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Dicembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora