Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mario Gerini presidente di Confindustria La Spezia

Nella foto: Il neo presidente Gerini con la past president Cozzani al passaggio delle consegne.

LA SPEZIA – Si è concluso l’ultimo atto della procedura prevista per la nomina del presidente di Confindustria La Spezia per il quadriennio 2019-2023. Dopo la designazione avvenuta in Consiglio Generale lo scorso 25 novembre, l’assemblea dei Soci alla unanimità ha eletto Mario Gerini, presidente della Società Edilizia Tirrena S.p.A., alla presidenza di Confindustria La Spezia. L’assemblea inoltre ha approvato la composizione del nuovo Consiglio di Presidenza.

Mario Gerini nell’accettare l’incarico conferitogli ha dichiarato «Sono orgoglioso e onorato della fiducia accordatami, ringrazio tutti ed in primo luogo la presidente Cozzani per l’eccellente lavoro svolto al quale intendo dare seguito. È mia intenzione infatti, lavorare in continuità e in concerto con la squadra di presidenza e con quegli imprenditori che, in rappresentanza delle varie componenti associative, vorranno supportare il mio e il nostro impegno».

[hidepost]

Il nuovo Consiglio di Presidenza risulta pertanto così composto: presidente Mario Gerini, Società Edilizia Tirrena S.p.A. (Ance); past president Francesca Cozzani, Cozzani dottor ingegner Mario S.r.l. (Meccanica).

Vice presidenti nominati: Ettore Antonelli, Società Acquedotti Tirreni S.p.A. (Ambiente ed Energia); Paolo Bertetti, Sanlorenzo S.p.A. (Navalmeccanica); Giorgia Bucchioni, Lardon & C. S.r.l. (Logistica); Marco Grillo Fincantieri S.p.A. (Navalmeccanica); Stefano Lucchinelli, Leonardo S.p.A. Div. Elettronica (Meccanica).

Vice presidenti di diritto: Renato Goretta, Gesta S.r.l. (Servizi), presidente Piccola Industria; Luca Li Vecchi, Futura Group S.r.l. (Ance), presidente Gruppo Giovani.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Gennaio 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio