Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

E-Livorno parte nei terminal

Lorenzini, Darsena Toscana e LTM i primi a diventare operativi – Tempi stretti per gli altri in vista della direttiva europea sulla “security”

Roberto Piccini

LIVORNO – Non è ancora terminata la fase sperimentale del passaggio globale alle procedure telematiche nel porto labronico, (progetto E-Livorno) ma dopo mesi e mesi di lavoro, la Dogana ha cominciato ad incassare le prime adesioni importanti: i terminal Lorenzini e Darsena Toscana hanno eliminato il cartaceo da due giorni e dalla prossima settimana aderirà anche l’LTM di Renzo Conti, segnando quindi un significativo avvicinamento all’obiettivo di collegare tutti i terminal e i terminalisti attraverso Internet. Secondo la Dogana labronica infatti l’operatività di E-Livorno sarà completa solo quando tutti gli operatori avranno abbandonato il cartaceo e si serviranno del sistema elettronico messo a punto con il finanziamento della Port Authority e la collaborazione tecnica della Dogana stessa. Da sottolineare, come ribadisce lo stesso presidente della Port Authority, che il sistema è totalmente gratuito e rappresenta una opportunità unica per gli operatori dello scalo labronico, anche e specialmente in vista dell’appuntamento – recentemente ricordato anche sulle nostre colonne – che scatterà dal 1º gennaio prossimo con l’applicazione dell’«emendamento sicurezza» approvato dall’Unione Europea.

[hidepost]

Emendamento che impone informazioni dettagliate – e totalmente telematiche – sui manifesti di arrivo e partenza e che fa rischiare ai ritardatari di rimanere tagliati fuori per le procedure “security” introdotte anche dall’Ue al seguito di quelle già in parte applicate negli Usa.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Novembre 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora