Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

All’Assonautica di Livorno il titolo italiano Mini 650 Serie

Davide Lusso

LIVORNO – Il livornese d’adozione Davide Lusso ha ricevuto qualche giorno fa allo Yacht Club Italiano il trofeo dalla Classe Mini 650 per la vittoria del Campionato Italiano Classe Mini 650 Serie del 2019.

La Classe Mini 650 sulla base dei risultati ottenuti nelle regate internazionali disputate in Italia nel 2019 ha assegnato nella prestigiosa sede dello Yacht Club Italiano i titoli di Campione Italiano nelle categorie Proto e Serie. Dopo oltre 1000 miglia in regata disputate su 4 prove: regata Arcipelago 650, Grand Prix d’Italie, 222 Mini Solo e Trofeo Bianchetti, grazie alla vittoria nella regata in solitario Davide Lusso skipper dell’Assonautica Livorno sull’imbarcazione Viper ITA 859 ha conquistato il titolo di Campione Italiano Mini 650 Serie davanti a Ernesto Moresino su BPI ITA 607 e Stefano Bruni.

[hidepost]

La categoria Serie di queste piccole barche oceaniche concepite per le regate offshore in solitario è la più combattuta e ha visto la partecipazione di oltre 30 barche nel corso dell’anno. Lo skipper dell’Assonautica Livorno che ottiene il titolo dopo averlo sfiorato nel 2017 ha così commentato: “È stata una stagione dura ma ricca di soddisfazioni; il risultato ottenuto è stato possibile grazie al supporto della mia co-skipper Valentina Fissore e di tutto il Gruppo Vela dell’Assonautica che mi hanno permesso nell’arco dell’anno un allenamento costante e una perfetta messa a punto della barca. Ringrazio anche North Sail Italia per l’ottimo lavoro fatto sulle vele. È una grossa soddisfazione aver portato questo trofeo nella città di Livorno”. In categoria Proto il titolo di Campione Italiano è stato invece assegnato a Alberto Riva su Cellissima ITA 970 davanti a Matteo Sericano e Rocco Leoni.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio