Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Regione Toscana: protocollo ambiente su Livorno e Pisa

FIRENZE – Nella Sala Quattro Stagioni di Palazzo Medici Riccardi il sindaco Dario Nardella ha tenuto mercoledì scorso il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze per l’approvazione di uno schema di protocollo intesa tra Città Metropolitana di Firenze e Alia Servizi Ambientali; e per un protocollo di intesa sui temi ambientali tra Regione Toscana, Prefettura di Livorno, Questura di Livorno, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Livorno, Comune di Pisa, Comando Provinciale di Livorno dei Vigili del Fuoco, Direzione Marittima-Capitaneria di porto di Livorno, Azienda USL Toscana Nord-Ovest, AVR spa, Autorità Portuale Regionale, Società Navicelli srl, RFI – Rete Ferroviaria Italiana.

[hidepost]

All’ordine del giorno della riunione c’erano anche il regolamento su modalità, tempi di riversamento e rendicontazione del tributo per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell’ambiente; la ratifica dell’atto del sindaco Metropolitano sull’aggiornamento 2020-2022 del “Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTCPT)”: il Regolamento dei controlli interni della Città Metropolitana di Firenze e, infine, lo schema di convenzione quadro tra il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze e la Metrocittà per la collaborazione in tematiche di ricerca condivise.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora