Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un convegno a Marsiglia su integrazione porto/città

Nella foto: L’assessore Barbara Bonciani con la delegazione italiana.

LIVORNO – L’assessore al porto e integrazione porto-città Barbara Bonciani ha partecipato a Marsiglia, nei giorni di lunedì e martedì scorsi al convegno, realizzato dal Governo francese in collaborazione con il nostro Ministero degli Esteri, dal titolo “Relazioni delle zone costiere e territori interni del Mediterraneo dell’ovest a partire dall’esempio dell’alimentazione sostenibile e dell’economia circolare”.

L’assessore è stata invitata da Avitem, l’Agenzia delle Città e Territori mediterranei sostenibili ed è intervenuta nella sezione dedicata alle politiche di rafforzamento della relazione città porto insieme al porto e alla città di Marsiglia e al porto di Tanger Med (Marocco).

[hidepost]

“Il lavoro attivato dalla città di Livorno sull’integrazione città-porto” ha dichiarato l’assessora Bonciani “è stato riconosciuto come innovativo fra le esperienze realizzate dai porti e dalle città del Mediterraneo. C’è molta attenzione a livello internazionale sul lavoro realizzato in ambito ambientale, con l’apertura del tavolo sulla sostenibilità ambientale del nodo avanzato e la recente sigla del Livorno Blue Agreement con Capitaneria di Porto e armatori”.

Inoltre l’assessora è stata invitata ad intervenire, a fine settembre, sempre a Marsiglia, ad un seminario internazionale per parlare del lavoro attivato a Livorno rispetto alla relazione città porto.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora