Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

UIR s’affida a Trosino

Daniele Trosino

NAPOLI – La UIR (Unione Interporti Riuniti) ha affidato il ruolo di responsabile della comunicazione istituzionale e stampa a Daniele Trosino, che cura l’ufficio stampa dell’Interporto Campano di Nola.

Come noto UIR è l’associazione nazionale dei soggetti gestori delle infrastrutture logistiche italiane. Unione Interporti Riuniti, presieduta da Matteo Gasparato, presidente dell’Interporto Quadrante Europa di Verona, opera per promuovere e sviluppare l’intermodalità nel trasporto e nella logistica, attraverso un’azione di informazione, sensibilizzazione e stimolo rivolta ai propri associati, agli organi istituzionali, governativi e legislativi.

[hidepost]

Nei prossimi mesi, l’obiettivo principale di UIR – sottolinea l’associazione – è promuovere un progetto di riforma legislativo in materia di Interporti, per riaffermare il ruolo strategico di queste infrastrutture e favorire una migliore armonizzazione tra i vari livelli della politica, nazionale, regionale e locale, al fine di poter intervenire sulla dotazione infrastrutturale utile alla logistica.

Daniele Trosino, 50 anni, laureato in Scienze Politiche e giornalista professionista, è dal 1997 il responsabile dell’Ufficio Stampa e Relazioni Esterne del CIS-Interporto di Nola, un Business Park integrato della filiera logistica-distributiva. In questo ruolo, supporterà l’attività del presidente Matteo Gasparato, e del segretario generale, Mosè Renzi.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora