Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Serbatoi in composito per GNL

LIVORNO – Per iniziativa dell’ATENA si terrà oggi mercoledì 4 marzo alle ore 15 30, presso la Sala Congressi del Cisternino un seminario di grande attualità sul tema del trasporto del gas e la costruzione di serbatoi in composito in grado di arrivare a 300 BAR, con la possibilità quindi di stoccare e trasportare i gas GNL senza bisogno di liquifazione.

Sarà presente al seminario l’assessore al porto del Comune di Livorno dottoressa Barbara Bonciani.

[hidepost]

Ecco il programma del seminario.

Ore 15 30 – Registrazione e saluti dottor ingegner Giovanni Giustiniano – vice presidente ATENA Sez. Toscana.

Ore 15 40 – Introduzione dottoressa Barbara Bonciani – assessora alla Portualità del Comune di Livorno.

Ore 16 00 – Progetto europeo “Gas Vessel” relatore: dottor ingegner Pier luigi Bosetto.

Ore 16 20 – Progetto nave CNG da 15 Mnm3 e sue peculiarità relatore: dottor ingegner Oscar Perosa.

Ore 16 40 – Scenari operativi come analizzati nell’ambito del progetto “Gas Vessel” relatore: dottor ingegner Loris Cok.

Ore 17 00 – Contenitori e loro aspetti progettuali relatore: dottor ingegner Giovanni Fratti.

Ore 17 20 – Discussione aperta.

Si prega confermare la partecipazione ad ATENA Sezione Toscana all’indirizzo e-mail: livorno@atenanazionale.it entro martedì 3 marzo 2020.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio