Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Code al Brennero: altro che Europa! ANITA attacca ancora l’Austria

Thomas Baumgartner

ROMA – La situazione evolve giorno per giorno e a volte ora per ora. Ma “Altro che Europa!” – esordisce Thomas Baumgartner dopo oltre 24 ore di rallentamenti al confine con Austria, che stanno stremando autisti e imprese.“Stiamo facendo i miracoli per non bloccare l’economia italiana ed europea, garantendo la massima sicurezza sanitaria dei nostri addetti, come richiesto dalle drastiche misure che l’Italia ha adottato, ma non possiamo più combattere contro un Paese, l’Austria, che strumentalmente adotta misure che non hanno niente a che vedere con l’emergenza sanitaria”.

[hidepost]

“Di fronte al rischio di manifestazioni spontanee dettate dall’esasperazione, e in risposta ai comportamenti inaccettabili nei confronti dei nostri autisti, che oggi più che mai rappresentano il nostro vero patrimonio, chiediamo con forza che il Governo ci tuteli in ogni modo” – prosegue Baumgartner.

“Se vogliamo salvare il nostro export di prodotti alimentari e beni per l’industria europea, l’Austria deve riconoscere la validità delle misure sanitarie adottate dall’Italia. In caso contrario il nostro Governo ha il dovere di attuare analoghe misure di controllo in entrata sul territorio italiano: verifica della temperatura corporea dell’autista e fotografia del documento di riconoscimento, così come stanno facendo al confine in uscita dall’Italia.

“Ora siamo davvero stanchi. Abbiamo subito fin troppo le restrizioni unilaterali al traffico da parte dell’Austria, nell’assoluta indifferenza dell’Europa, e non possiamo più tollerare questi comportamenti” – conclude Baumgartner.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora