Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Videosorveglianza in città accordo per condivisione

Gianfranco Tomao

LIVORNO – A Livorno è stato sottoscritto il primo accordo nazionale di contitolarità del trattamento dati del sistema di videosorveglianza del Comune di Livorno, con Prefettura, Questura e Comando Provinciale Arma dei Carabinieri di Livorno, nel rispetto delle nuove regole sulla tutela dei dati personali, come da regolamento UE 2016/679 e direttiva UE 2016/680.

Giovedì 12 marzo ha avuto luogo la firma in Prefettura per la gestione integrata dei sistemi di videosorveglianza per sicurezza urbana e prevenzione sicurezza e ordine pubblico, sistema OCR (lettura targhe) e funzioni di Intelligent video.

[hidepost]

Il Comune di Livorno ha potenziato il proprio sistema di videosorveglianza per usarlo anche per la sicurezza pubblica. A questo proposito sono stati coinvolti Prefettura, Questura e Arma dei Carabinieri.

Le finalità del sistema di videosorveglianza sono: prevenire fatti criminosi, favorire la repressione di fatti criminosi, sorvegliare in tempo reale il flusso veicolare nelle zone che presentano criticità, favorire l’azione sanzionatoria, costituire una rete integrata per il controllo del territorio, tutelare la sicurezza urbana.

La Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Polizia Locale di Livorno saranno dotate di postazioni dislocate presso le rispettive sale operative in grado di poter autonomamente visionare i dati registrati o in “real time”, utilizzare autonomamente le telecamere e scaricare i filmati di interesse in modo autonomo.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio