Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Posticipate in autunno le tappe del Roadshow ConferenzaGNL

MILANO – La situazione di emergenza sanitaria che sta interessando il Paese obbliga Mirumir a posticipare le tappe del Roadshow ConferenzaGNL 2020 previste in origine nei mesi di marzo, aprile, maggio, giugno e luglio.

La decisione si è resa necessaria a seguito della crisi che sta vivendo l’Italia e vuole consentire alle aziende sponsor, ai relatori e a tutti gli operatori del settore una più serena e proficua partecipazione, una volta superata l’emergenza.

[hidepost]

Il ciclo di convegni e seminari itineranti in programma nel 2020 si snoda in due percorsi, il Ciclo “Il GNL per il territorio” incentrato sugli scenari generali e il Ciclo “Gli Approfondimenti” caratterizzato da eventi a contenuto tecnico-formativo.

Si svolgeranno in autunno le tappe principali: confermata la collaborazione con OLT Offshore Livorno per l’organizzazione dell’Italian LNG Summit e l’impegno con Città Metropolitana di Genova e Regione Liguria per il Forum Internazionale sul GNL nel corridoio Euro-Mediterraneo e il ruolo del sistema logistico di Genova e Liguria.

ConferenzaGNL prosegue nella sua attività di informazione, promozione e comunicazione delle principali notizie riguardanti l’uso diretto del gas naturale liquefatto, attraverso il sito www.conferenzagnl.com e la newsletter periodica, in collaborazione con WEC Italia.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora