Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per la zona falcata di Messina confermate le disposizioni AdSP

Mario Mega

MESSINA – Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, con Sentenza n. 184 pubblicata il 18.3.2020, ha respinto il ricorso con il quale il curatore fallimentare di Eurobunker Srl chiedeva la riforma della sentenza TAR Catania 2898/2016 che aveva confermato la validità degli atti a suo tempo emessi dall’Autorità Portuale e cioè il diniego di concessione e l’ordine di sgombero delle aree.

Questa pronuncia consentirà di raggiungere – secondo il presidente dell’Autorità di Sistema, Mario Mega – un importante traguardo nelle attività per il recupero e la valorizzazione della zona falcata del Porto di Messina e cioè l’eliminazione dell’ecomostro di Eurobunker.

[hidepost]

La presenza di questo impianto ha infatti molto condizionato, negli ultimi decenni, le speranze della cittadinanza e le attività delle Istituzioni impegnate nel recupero del water front e, con esso, del corretto rapporto mare-città all’insegna di uno sviluppo ecosostenibile e della piena fruibilità delle risorse ecoambientali e paesaggistiche di quella parte di città.

Tutto ciò in aderenza al Piano Regolatore Portuale, recentemente approvato, – continua la nota dell’AdSP – e che il massimo Consesso regionale di Giustizia Amministrativa pone al centro della propria decisione impedendo che questo strumento perdesse valore e significato già da subito. In particolare il CGA ha ritenuto che “il provvedimento gravato è plurimotivato” e che “l’area non appartiene al demanio regionale” con ciò facendo definitiva chiarezza anche su questo aspetto.

L’auspicio che il presidente Mega trae da tali sviluppi è che ora si possa sempre meglio procedere, con maggiore energia ed in piena sintonia con tutte le Istituzioni interessate, sul cammino intrapreso a beneficio della Città di Messina per il recupero di questa bellissima zona del porto.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora