Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Conftrasporto: bene la deroga ai tempi guida/riposo

Paolo Uggè

ROMA – Conftrasporto-Confcommercio accoglie con favore l’annuncio della ministra Paola De Micheli sulla deroga ai tempi di guida e di riposo dei conducenti, che recepisce le richieste avanzate dalla Confederazione delle imprese del trasporto. “Grazie per l’interessamento dimostrato dalla ministra verso i temi del settore – afferma il vicepresidente di Confcommercio e Conftrasporto Paolo Uggè. Il riferimento è alla firma, di un decreto ad hoc.

Dopo le linee guida del settore emanate nei giorni scorsi dalla De Micheli, oggi un’altra buona notizia giunge dal fronte europeo: quella della creazione di corridoi verdi per le merci, con tempi di attraversamento delle frontiere di 15 minuti al massimo, annunciata dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. “Anche in questo caso l’azione del ministero ha prodotto i suoi frutti, sostenendo il principio della libera circolazione delle merci”, aggiunge Uggè.

[hidepost]

“A questo punto rimangono aperti ancora due fronti di fondamentale importanza: quello sulla proroga della validità delle patenti di guida per gli autisti (le cosiddette CQC) e quello sulla proroga dei certificati di revisione dei mezzi pesanti – spiega Uggè – dilatazioni che al momento valgono solo nel nostro Paese e che invece chiediamo vengano estese a tutta l’UE per evitare che, nel caso di trasporti internazionali, i conducenti possano incorrere in pesanti sanzioni”.

Infine, Conftrasporto-Confcommercio chiede di poter conoscere in tempi brevi le intenzioni del Governo sulla sospensione dei divieti di circolazione ai mezzi pesanti nei prossimi fine settimana.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora