Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Netcomm Forum Live Italia: fiera e-commerce in digitale

MILANO – Netcomm lancia il primo evento on-line che replicherà tutte le potenzialità della grande fiera dell’e-commerce, il Netcomm Forum, e che permetterà di vivere in un unico ambiente una nuova esperienza di engagement tra i partecipanti, business matching e condivisione di contenuti. Netcomm Forum Live si terrà il 6 e 7 maggio 2020 dalle ore 9 alle ore 18 ospitato da una nuova piattaforma digitale, con l’obiettivo di agevolare nuove modalità di interazione tra imprese, istituzioni, cittadini e consumatori.

[hidepost]

Il settore dell’e-commerce si è rivelato strategico per fronteggiare le restrizioni dettate dall’emergenza sanitaria in corso. Per questo Netcomm, nel suo ruolo di rappresentante degli operatori nella filiera del digital retail, annuncia il primo appuntamento interamente digitale e gratuito, per offrire un’occasione di confronto a tutti i partecipanti.

Così, Roberto Liscia, presidente di Netcomm, lancia un messaggio a tutte le imprese affinché colgano le opportunità di questo momento storico: “La crisi che stiamo vivendo ha messo tutti di fronte all’evidenza che il digitale non è più solo un’opzione, ma una strategia chiave per lo sviluppo del proprio business e per la ripresa economica del nostro Paese. Per questo, a poco più di due settimane dall’ingresso nella cosiddetta fase 2 dell’emergenza sanitaria in corso, sentiamo la responsabilità di dare un segnale forte a tutte le aziende, istituzioni, cittadini e consumatori che negli anni ci hanno riconosciuto grande fiducia e collaborazione”.

Netcomm Forum Live è l’esperimento frutto di un intenso lavoro di studio e progettazione in tempi record, in stretta collaborazione con Digital Events, che il Consorzio del Commercio Digitale intende condividere con l’intero ecosistema: “In questo periodo di trasformazione dei comportamenti di consumo e dei modelli di distribuzione, anche per le PMI, attraverso Netcomm Forum Live, ci rendiamo pionieri di un nuovo modo di concepire gli eventi e le fiere b2b a favore di tutti i partecipanti. Grazie a questa nuova piattaforma, l’aspetto relazionale e umano, dna degli eventi, non sarà tralasciato, anche se in forma digitale”, conclude Roberto Liscia.

Nel corso delle due giornate, imprese e professionisti avranno la possibilità di presentare le proprie soluzioni e servizi attraverso webroom, conferenze e webinar live, ospitati da un unico spazio digitale che, con il supporto di tecnologie innovative, favorirà relazioni e interazioni individuali e collettive. Un secondo appuntamento è previsto per il 15 e 16 luglio 2020.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora