Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Parte myDHLi piattaforma online freight forwarding

MILANO – DHL Global Forwarding ha lanciato myDHLi, l’unica piattaforma online completamente integrata per i clienti che utilizzano i servizi di freight forwarding. L’interfaccia utente di myDHLi altamente intuitiva ne facilita l’utilizzo garantendo ai clienti l’accesso immediato. Replicando le già consolidate funzioni dei social media come Follow and Share, le informazioni rilevanti sono facilmente accessibili anche ai partner commerciali dei nostri clienti. La gestione trasparente delle tariffe, delle modalità di trasporto, delle emissioni di CO2 e di tutti gli altri dati rilevanti relativi alle spedizioni è subito disponibile con pochi clic e può essere visualizzata e analizzata con report dettagliati. Uno degli aspetti più singolari è il vantaggio della piena visibilità e del controllo di tutte le modalità di trasporto, 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana.

[hidepost]

“Nonostante l’accelerazione della digitalizzazione e la connettività super-veloce, i clienti hanno bisogno di ridurre la complessità. E questo è esattamente ciò che fa il nostro portale”, afferma Tim Scharwath, ceo di DHL Global Forwarding, Freight. “Abbiamo creato un portale one-stop che è stato pensato su misura per le esigenze dei nostri clienti. Combinando servizi come la tariffazione e la prenotazione online con la tracciabilità delle spedizioni, l’accessibilità dei documenti e l’analisi dei dati, non solo forniamo una visibilità a 360 gradi, ma abbiamo anche gettato le basi per supportare i clienti nella gestione della logistica – sempre e ovunque. Crediamo fermamente che la digitalizzazione abbia il potenziale per facilitare e migliorare le attività quotidiane degli spedizionieri. Ciò è ancora più vero in tempi imprevedibili e difficili come quello attuale che stiamo affrontando con il Covid-19, e che potrebbe fungere da acceleratore per la digitalizzazione del settore. Questo è ciò che la digitalizzazione significa per noi e il motivo per cui ne abbiamo fatto una pietra miliare della nostra strategia 2025.” La piattaforma integra servizi online già esistenti come myDHLi Quote + Book e myDHLi Analytics con nuove funzionalità, tutti integrati in un’unica piattaforma innovativa. La capacità di ricerca molto efficiente migliora sicuramente l’esperienza dell’utente. Inoltre il nuovo servizio di tracciabilità sviluppato completamente in-house utilizza informazioni end-to-end per rendere le spedizioni via aerea e via mare visibili quasi in tempo reale. Ciò offre agli utenti il controllo completo, dal ritiro delle merci alla consegna finale. La piattaforma offre inoltre la possibilità di estrarre i dati in formato Excel per le successive elaborazioni a cura del cliente. Un’altra nuova funzionalità è myDHLi Documents, che permette un accesso facile e veloce ai documenti di spedizione come preventivi, fatture, packing list, bolle di consegna, proof of delivery, ecc. e possono essere facilmente scaricati. I progettisti hanno adattato un approccio “mobile-first” per una fruizione semplice del servizio su tutti i tipi di dispositivi. Le note funzioni integrate dei social media come Share e Follow semplificano la comunicazione lungo l’intera supply chain, consentendo ai nostri clienti di scambiare informazioni con colleghi, clienti e fornitori. Inoltre, i dati possono essere facilmente analizzati ed esportati o integrati direttamente nei propri sistemi, sulla base di una suite di API.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio