Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Perini Navi chiederà la ristrutturazione dei debiti

VIAREGGIO – Il consiglio di amministrazione di Perini Navi S.p.A ha valutato di intraprendere un percorso finalizzato alla ristrutturazione dell’indebitamento della Società, auspicabilmente mediante un accordo ai sensi dell’articolo 182 bis l.f., al fine di salvaguardare l’operatività e la continuità aziendale; il CdA ha deliberato che, per raggiungere tale obiettivo, presenterà a breve un ricorso dinanzi al Tribunale di Lucca, ai sensi dell’art. 161, sesto comma, R.D. 16 marzo 1942.

[hidepost]

Attraverso tale procedura, la Società intende avvalersi di uno strumento di gestione della crisi per superare un momento di importante tensione finanziaria, aggravata dalla situazione emergenziale determinata dal Covid-19 e dal suo impatto su tutti i mercati.

L’obiettivo perseguito dal Consiglio di Amministrazione della Società è quello di preservare l’attività e la storia aziendale dando continuità alle importanti commesse in essere e assicurando la miglior soddisfazione possibile per i propri creditori, in conformità al percorso che si sta intraprendendo.

Perini Navi è tra i leader mondiali nella progettazione e costruzione di superyacht, con 63 yacht varati fino ad oggi, tra cui 59 imbarcazioni a vela e 4 a motore. Perini Navi è stata fondata nel 1983 da Fabio Perini la cui visione era quella di rivoluzionare la vela avvolgibile e i sistemi di controllo velico. Uno dei capolavori del marchio viareggino è stato il “Falcone Maltese”, un mega-yacht a vela che ha fatto il giro del mondo dimostrando la fattibilità della completa automazione della gestione delle vele anche con equipaggio ridottissimo.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio