Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

I Sicily Shipping Days

Pasqualino Monti

PALERMO – Organizzato da The International Propeller Club Port of Palermo & Catania si terrà giovedì 25 e venerdì 26 giugno l’evento “Sicily Shipping Days”, ovvero “The Mediterranean Challenge post Covid-19”. Ecco il programma e i protagonisti.

Sessione 1 live – 25.06. ore 10: “How to Develop Mediterranean ports to attract the International shipping lines and supply”.

Leoluca Orlando, sindaco di Palermo; Pasqualino Monti, presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar di Sicilia Occidentale; Giulia Albergo, presidente The International Propeller Club Eolie; Juan Carbonell, responsabile affari e sviluppo del Porto di Barcellona; Mauro Nicosia, presidente Confetra Sicilia; Alessandro Panaro, responsabile dipartimento marittimo SRM Intesa San Paolo; Amanda Jane Succi, presidente Centro Studi Relazioni Pubbliche nel Mediterraneo.

[hidepost]

Moderano: Umberto Masucci, presidente The International Propeller Club Italia; Francesco Paolo Molinelli, presidente The International Propeller Club Palermo & Catania.

Coordina: Marina Tevini – segretario generale The International Propeller Club Italia.

Sessione 2 live – 25.06 ore 16.30: “Strategies for ports and terminals expansion in partnership with the private sector”.

Pasqualino Monti, presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar di Sicilia Occidentale; Laura Cimaglia, vicepresidente MEDCRUISE; Michele Conte, presidente The International Propeller Club Taras; Renato Coroneo, segretario The International Propeller Club Palermo & Catania; Maurizio D’Amico, consigliere Femoza; Alessandro Ferrari, direttore Assiterminal; Alfonso Mignone, presidente The International Propeller Club Salerno.

Moderano: Umberto Masucci, presidente The International Propeller Club Italia; Francesco Paolo Molinelli, presidente The International Propeller Club Palermo & Catania.

Coordina: Marina Tevini – segretario generale The International Propeller Club.

Sessione 3 live – 26.06 ore 10.00: “Maritime safety, shipping & supply chain of future”.

Mario Mega, presidente dell’Autorità di Sistema dello Stretto; Andrea Conte, rappresentante della Guardia Costiera presso l’International Maritime Organization; Roberto Isidori, direttore marittimo della Sicilia Occidentale; Vito Busalacchi, vicepresidente The International Propeller Club Palermo & Catania; Gonzalo Sanchis, presidente The International Propeller Club of BCN; Eduard Rodes, direttore Scuola Europea Short Sea Shipping; Silvia Moretto, presidente Fedespedi; Donato Caiulo, presidente The International Propeller Club of Rome; Gian Enzo Duci, presidente Federagenti; Riccardo Fuochi, presidente The International Propeller Club Port of Milan; Roberto Nanfitò, socio The International Propeller Club Palermo & Catania.

Modera: Maurizio De Cesare direttore responsabile di Porto & Interporto.

Coordina: Marina Tevini – segretario generale The International Propeller Club.

Concludono: Francesco Paolo Molinelli presidente Propeller Club Palermo & Catania; Umberto Masucci presidente Propeller Club Italiano.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Giugno 2020
Ultima modifica
14 Giugno 2020 - ora: 09:46

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora