Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Timoneria elettrica anche per i tug?

LONDRA – Un controllo preciso, regolare e immediato dello sterzo è importante per qualsiasi imbarcazione, ma in particolare per un rimorchiatore commerciale che deve spingere e tirare carichi preziosi nelle condizioni più difficili.

Il cantiere navale di St. John, leader di settore, si è rivolto a Dometic Marine per un nuovo progetto. Il famoso e rinomato cantiere, specializzato nella costruzione e riparazione di barche da lavoro in acciaio – tra cui rimorchiatori oceanici, navi da rifornimento offshore, traghetti, navi mercantili ecc., vanta clienti che si occupano di operazioni commerciali e governative, sia a livello nazionale che internazionale.

[hidepost]

Dopo aver valutato varie possibilità per il rimorchiatore commerciale Iron Jac – 25 piedi per 23 tonnellate di peso – si è optato per Dometic Optimus EPS, che è risultata essere la soluzione ideale per rimorchiatori heavy-duty.

Steve Ganoe, presidente del cantiere navale St. John, afferma; “Quando ho visto la timoneria elettronica Dometic per imbarcazioni da diporto, ho pensato: <Perché non applicare questo sistema, fluido e preciso, alle nostre barche da lavoro?> Insieme a Dometic abbiamo aperto nuovi orizzonti e sono soddisfatto del risultato.”

Dopo averne discusso, un gruppo di esperti di Dometic Marine (ex Seastar Solutions) ha iniziato a lavorare per adattare il sistema EPS ad una nave commerciale alimentata da due motori diesel Cummins da 325 cavalli. Il sistema utilizza due cilindri EC5390 per una configurazione a doppio timone controllata da un unica stazione di comando. Il sistema comprende una pompa elettronica EH1572 (encoder) e EM1200 PCM (controllo pompa), collegati a due pompe EP1503 EPS e a cilindri intelligenti separati per controllare i due timoni senza barra di accoppiamento.

Eric Fetchko, presidente di Dometic Marine afferma: “Questa è un’applicazione alquanto inusuale per il famosissimo sistema EPS Optimus di Dometic Marine, ma del tutto adeguata: le sue capacità di guida sono assolutamente rilevanti per le grandi e pesanti navi commerciali, che necessitano di un controllo costante nelle condizioni più difficili.

“EPS Optimus sta guadagnando sempre maggior attenzione nel settore nautico – commerciale marittimo e imbarcazioni da lavoro incluse. Ci aspettiamo che il settore commerciale diventi una parte sempre più importante della nostra attività nautica complessiva.”

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora