Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I rimorchiatori Moby ad Olbia soccorrono Eurocargo Valencia

Nella foto: Un rimorchiatore Moby tra quelli utilizzati ad Olbia.

OLBIA – La compagnia Moby ringrazia la sua divisione rimorchiatori per l’importante intervento di salvataggio portato a termine nell’avamporto con un lavoro molto complesso, ma concluso positivamente.

All’imboccatura del Porto di Olbia – dice una nota della compagnia – nella notte fra venerdì e sabato si era incagliata la nave Eurocargo Valencia della Compagnia Grimaldi Lines e hanno dovuto intervenire tre rimorchiatori di Moby, da Olbia, Porto Torres e Cagliari per portare a termine le operazioni di salvataggio, che si sono concluse in modo positivo grazie alla prontezza e alla competenza tecnica dell’equipaggio intervenuto.

[hidepost]

Le delicate operazioni dei tre rimorchiatori sono state guidate in prima persona dall’amministratore delegato di Moby Achille Onorato che si è complimentato con i tutti suoi uomini: “Un grande elogio a tutti e tre gli equipaggi per la professionalità e la consueta capacità tecnica che ci ha permesso di portare a termine nel migliore dei modi le operazioni di salvataggio”.

Sull’incaglio della nave Eurocargo Valencia è in corso un’indagine della Capitaneria di Porto di Olbia: pare si sia trattato di un banco di fango e sabbia che avrebbe cambiato posizione per le correnti e il vento. La nave non ha subito danni in carena ed è sotto esame.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio