Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Salviamo Genova” piena adesione anche da La Spezia

LA SPEZIA – L’Associazione Spedizionieri, l’Associazione Agenti marittimi e l’Associazione doganalisti Aspedo del Porto della Spezia aderiscono al Comitato “Salviamo Genova e la Liguria” che vede riunite tutte le associazioni di categoria del mondo produttivo, dei servizi e del commercio: Spediporto, Trasportounito Liguria, Assagenti, Assiterminal – Associazione Italiana Terminalisti Portuali – le genovesi Confcommercio, Confindustria, Cna, Confartigianato, Confesercenti, Confetra Liguria, FAI-Conftrasporto. Le tre associazioni spezzine, rappresentate dai loro presidenti Andrea Fontana per gli spedizionieri, Giorgio Santiago Bucchioni per gli agenti e Bruno Pisano per i doganalisti, aderiscono per sostenere le ragioni della Liguria, il polo portuale e logistico nazionale più importante e paradossalmente il più penalizzato e danneggiato da una situazione insostenibile con riflessi sulla produttività stessa dell’Italia.

[hidepost]

La stessa questione del completamento della ferrovia Pontremolese rientra a pieno titolo in questa visione in quanto struttura sempre più strategica anche alla luce di quanto sta avvenendo nel sistema infrastrutturale.

Le tre associazioni spezzine condividono quindi il contenuto del manifesto del Comitato che ha indetto per il 22 luglio 2020 una manifestazione che porterà su camion, automezzi e pullman a Roma con destinazione Montecitorio, Ministero dei Trasporti e ASPI, per essere ascoltati dal ministro sui “danni non più sopportabili che sta subendo il nostro territorio, ormai quantificabili in miliardi di euro e per non assistere inerti all’isolamento di Genova e della Liguria e alle pesantissime ripercussioni sulla vita economica e sociale del nostro territorio, già duramente provato da numerose e ripetute tragedie, senza una reazione di orgoglio al dramma quotidiano che si è costretti a subire.”

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora