Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Salviamo Genova” piena adesione anche da La Spezia

LA SPEZIA – L’Associazione Spedizionieri, l’Associazione Agenti marittimi e l’Associazione doganalisti Aspedo del Porto della Spezia aderiscono al Comitato “Salviamo Genova e la Liguria” che vede riunite tutte le associazioni di categoria del mondo produttivo, dei servizi e del commercio: Spediporto, Trasportounito Liguria, Assagenti, Assiterminal – Associazione Italiana Terminalisti Portuali – le genovesi Confcommercio, Confindustria, Cna, Confartigianato, Confesercenti, Confetra Liguria, FAI-Conftrasporto. Le tre associazioni spezzine, rappresentate dai loro presidenti Andrea Fontana per gli spedizionieri, Giorgio Santiago Bucchioni per gli agenti e Bruno Pisano per i doganalisti, aderiscono per sostenere le ragioni della Liguria, il polo portuale e logistico nazionale più importante e paradossalmente il più penalizzato e danneggiato da una situazione insostenibile con riflessi sulla produttività stessa dell’Italia.

[hidepost]

La stessa questione del completamento della ferrovia Pontremolese rientra a pieno titolo in questa visione in quanto struttura sempre più strategica anche alla luce di quanto sta avvenendo nel sistema infrastrutturale.

Le tre associazioni spezzine condividono quindi il contenuto del manifesto del Comitato che ha indetto per il 22 luglio 2020 una manifestazione che porterà su camion, automezzi e pullman a Roma con destinazione Montecitorio, Ministero dei Trasporti e ASPI, per essere ascoltati dal ministro sui “danni non più sopportabili che sta subendo il nostro territorio, ormai quantificabili in miliardi di euro e per non assistere inerti all’isolamento di Genova e della Liguria e alle pesantissime ripercussioni sulla vita economica e sociale del nostro territorio, già duramente provato da numerose e ripetute tragedie, senza una reazione di orgoglio al dramma quotidiano che si è costretti a subire.”

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio