Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Intralogistica smart con un webinar della Linde Italia

MILANO – Linde con “Intralogistica Intelligente” organizza un webinar per giovedì 23 luglio alle ore 16,30. Il tema è trasferire il know how costruito in 100 anni di attività, superando la localizzazione delle aziende, per ripartire con le soluzioni del 4.0. Nell’epoca post Coronavirus, parlare in modo diretto alle aziende che cercano soluzioni per risollevare il proprio business – sottolinea l’azienda – è fondamentale. Guidarle nel superamento delle principali difficoltà, visualizzando insieme le strategie e gli strumenti che possono contribuire alla ripresa, è un plus. L’Intralogistica Intelligente riparte per ottimizzare i processi, consentendo alle imprese di acquisire il bagaglio di conoscenze tecniche del marchio, in un processo di riavvio guidato dalle soluzioni innovative.

[hidepost]

In quest’ottica, il primo di una serie di appuntamenti online messi a punto da Linde, il prossimo 23 luglio, consentirà alle imprese di prendere parte alla fase post lockdown, guidando la spinta innovativa già in atto nel nostro Paese. E’ giunto il momento di adeguare le soluzioni, di ammodernarsi e di porre in essere un’inversione strategica capace di offrire nuovi stimoli al tessuto imprenditoriale che opera nella logistica. Il primo webinar di Linde, “Intralogistica Intelligente: come le nuove tecnologie migliorano i processi” sarà interamente dedicato alla formazione tecnica, che intende facilitare la gestione dei flussi logistici e di tutti i processi interni legati alla movimentazione dell’azienda. “Oggi ottimizzare grazie alle nuove tecnologie che dalla Realtà Aumentata passano per l’IoT, i Big Data e il Cloud, è una realtà e deve essere alla portata di tutti”. Flotte numerose, consumatori sempre più esigenti e ordini frammentati rendono necessario un cambio di rotta, più orientato verso l’efficientamento dei processi e la loro semplificazione. Il mercato oggi offre diverse soluzioni capaci di offrire un vantaggio competitivo e per questo Linde ha scelto di mettere al centro della propria offerta le aziende e gli utenti che hanno necessità di reperire tutte le informazioni utili alla ripartenza e di capire come sfruttarle a loro vantaggio. Tra i punti più salienti al centro del webinar oltre a Sicurezza, Efficienza e Automazione, anche il Credito d’imposta, uno dei percorsi che consentono alle imprese di velocizzare la crescita e l’innovazione, seguendo la strada del 4.0. Parlare a tutte alle aziende, indipendentemente dalla loro latitudine, sfruttando le moderne connessioni, per Linde è oggi un modo semplice per raggiungere ed arricchire ogni realtà imprenditoriale, anche la più remota. Linde, l’interlocutore ideale per ripensare alle dinamiche e ridisegnare i processi che permetteranno alle aziende di risollevarsi, vi da appuntamento al primo incontro virtuale con Riccardo Gioja, intralogistic manager di Linde Material Handling Italia il prossimo 23 luglio alle ore 16,30. Per prendere parte all’evento è possibile registrarsi seguendo il link: (https://www.linde-mh.it/it/Chi-e-Linde/Eventi/Iscrizione).

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio