Visita il sito web
Tempo per la lettura: 1 minuto

Al via partnership allargata tra CdC, Unioncamere e eBay

Riccardo Breda

LIVORNO – Al via l’accordo tra eBay e Camere di Commercio, che in questa difficile fase economica uniscono le forze per aiutare le PMI a creare la propria vetrina sul web, in modo da affiancare un nuovo canale commerciale a quelli tradizionali.

L’emergenza dovuta al Covid ha dimostrato senza ombra di dubbio che anche per i piccoli e i piccolissimi il canale digitale è un elemento fondamentale per la crescita.

Proprio per facilitare al massimo l’avvio dell’e-commerce di queste imprese, le Camere di commercio offrono, grazie all’accordo con eBay, un pacchetto di facilitazioni.

[hidepost]

Per le imprese aderenti sono previsti 12 mesi gratuiti per l’apertura di un negozio Standard e 6 mesi gratuiti per il negozio Premium, oltre all’opportunità di non pagare alcuna tariffa sul venduto per 135 giorni dall’attivazione del negozio eBay e della promozione.

Le imprese interessate – sottolinea in una nota il presidente della CdC della Maremma e Tirreno Riccardo Breda – devono visitare la pagina www.ebayuniversity.com, e qui registrarsi per fruire della promozione, oltre a trovare materiale informativo, tutorial e tutto il supporto necessario per operare al meglio nel mercato on-line sfruttando le opportunità e i consigli offerti da eBay, con una casella di posta dedicata a cui rivolgersi in caso di dubbio.

Per avere informazioni sulle opportunità offerte è possibile inoltre scrivere alla dottoressa Marina Paino (Livorno) e Roberta Paris (Grosseto), tutte e due contattabili alla mail promozione@lg.camcom.it.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio