Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Piattaforma logistica combinata PSA/GIP: Genova potenzia e punta all’eccellenza

GENOVA – Mercoledì scorso 22 luglio, PSA Investments (PSA) – controllata al 100% da PSA International Pte Ltd – e Gruppo Investimenti Portuali (GIP) hanno ottenuto dall’AdSP del Mar Ligure Occidentale l’autorizzazione alla prospettata ristrutturazione delle loro operazioni portuali basate a Genova.

Al termine di tale ristrutturazione – si legge nella nota ufficiale – PSA diverrà l’azionista di maggioranza della nuova società, assumendo il controllo gestionale sia di PSA Genova Prà che del Terminal Contenitori di Calata Sanità (SECH) situati nel porto di Genova.

[hidepost]

PSA e GIP operano ed investono in questo porto – ricordala nota – da oltre 25 anni, contribuendone allo sviluppo in maniera significativa. Nel 2008 PSA e GIP si allearono in una partnership azionaria, mentre la gestione delle società PSA Genova Pra’ e SECH rimase completamente indipendente. David Yang, ceo PSA per le regioni Europa, Mediterraneo & Americhe, commenta: “Questa riorganizzazione fornirà l’opportunità ad entrambi gli operatori di consolidare la loro posizione di porto gateway leader nel Tirreno Settentrionale e nodo fondamentale della filiera nazionale. Permetterà soprattutto alla nuova piattaforma logistica combinata di migliorare l’offerta di servizi alle linee di navigazione, ai caricatori, ai ricevitori ed a tutti gli stakeholder che utilizzano Genova come porto principale per le loro importazioni ed esportazioni.” Stephen Nelson, presidente di GIP e SECH, aggiunge: “La maggiore resilienza finanziaria ed operativa della nuova Società le permetterà di affrontare le turbolenze economiche attuali e di emergerne più forte e più competitiva. Nei prossimi anni, PSA e GIP continueranno ad investire nelle proprie strutture e a migliorare la connettività dei terminal, rafforzandone la posizione competitiva sul mercato.”

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora