Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gioia Tauro affronta il tema dei lavoratori ex art. 16/18

Andrea Agostinelli

GIOIA TAURO – Apertura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasposti, annuncia l’AdSP dello scalo calabro, alle istanze dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro per trovare una soluzione all’iscrizione dei lavoratori licenziati dalle aziende ex artt. 16 e 18 Legge 84/94 nella Gioia Tauro Port Agency. Si è tenuto nei giorni scorsi un tavolo tecnico, in videoconferenza, alla presenza del vicecapo di gabinetto del MIT, dottoressa Maria Teresa Di Matteo e della dottoressa Patrizia Scarchilli, del commissario straordinario dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro, Andrea Agostinelli, del segretario generale Pietro Prezioni, dell’avvocato Simona Scarcella, responsabile dell’Ufficio Legale dell’Ente e della dottoressa Cinzia Nava, amministratore unico della Port Agency.

[hidepost]

Nel corso dell’incontro, a cui hanno preso parte anche i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, i responsabili del MIT hanno posto l’attenzione sulle problematiche di carattere, principalmente, giuridico-legale che dovranno essere vagliate con la massima attenzione per trovare le condizioni normative all’assorbimento nelle Port Agency degli ex lavoratori portuali. Dal canto suo, il commissario straordinario Andrea Agostinelli, nel manifestare l’importanza del provvedimento, ne ha sottolineato la specifica valenza sociale, soprattutto, in questa particolare fase di crisi economica e a seguito della volontà manifestata dal terminalista di procedere a successive assunzioni.

L’incontro si è concluso con la decisione di dare mandato al Settore Legale dell’Autorità Portuale affinché predisponga, in tempi brevi, uno schema normativo che possa consentire al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di valutare, nel dettaglio, l’effettiva fattibilità del provvedimento, tenuto anche conto delle opportune verifiche di tutte le parti Istituzionali coinvolte, primo tra tutti il Ministero delle Finanze, per la necessaria copertura economica.

Nei prossimi giorni, quindi, si terrà una nuova riunione tecnica per analizzare tutte le ipotesi possibili e trovare una soluzione all’istanza dell’Autorità Portuale, che punta a garantire l’iscrizione dei lavoratori nella Gioia Tauro Port Agency.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Agosto 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora