Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Più sicurezza in porto dopo il tragico incidente

GIOIA TAURO – Il Covid fa ancora paura ma non c’è solo la pandemia. Il prossimo 1 settembre l’Autorità Portuale di Gioia Tauro ha convocato il Comitato di igiene e sicurezza per il porto di Gioia Tauro.

Dopo aver avviato la procedura amministrativa per verificare se all’interno dell’area portuale, in concessione al terminal, siano state rispettate le norme in materia di sicurezza, a seguito della tragica scomparsa di Domenico Zito, l’AdSP guidato da Andrea Agostinelli, si è altresì posto l’obiettivo di avviare un confronto tecnico per acquisire ogni possibile proposta, al fine di garantire l’adozione di eventuali ulteriori misure di sicurezza all’interno del porto.

[hidepost]

Al tavolo prenderanno parte i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali, le aziende operanti in porto ai sensi degli artt. 18 e 16 della Legge 84/94 e i rappresentanti dello Spisal (Servizio per la prevenzione igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro), chiamati ognuno a dare uno specifico contributo in base alle proprie competenze in materia.

Nel contempo, in occasione del prossimo Comitato portuale, l’Autorità Portuale inserirà tra i punti all’ordine del giorno la specifica trattazione delle disposizioni inerenti la sicurezza in porto, per come anche richiesto da diversi amministratori locali.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Agosto 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora