Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Più sicurezza in porto dopo il tragico incidente

GIOIA TAURO – Il Covid fa ancora paura ma non c’è solo la pandemia. Il prossimo 1 settembre l’Autorità Portuale di Gioia Tauro ha convocato il Comitato di igiene e sicurezza per il porto di Gioia Tauro.

Dopo aver avviato la procedura amministrativa per verificare se all’interno dell’area portuale, in concessione al terminal, siano state rispettate le norme in materia di sicurezza, a seguito della tragica scomparsa di Domenico Zito, l’AdSP guidato da Andrea Agostinelli, si è altresì posto l’obiettivo di avviare un confronto tecnico per acquisire ogni possibile proposta, al fine di garantire l’adozione di eventuali ulteriori misure di sicurezza all’interno del porto.

[hidepost]

Al tavolo prenderanno parte i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali, le aziende operanti in porto ai sensi degli artt. 18 e 16 della Legge 84/94 e i rappresentanti dello Spisal (Servizio per la prevenzione igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro), chiamati ognuno a dare uno specifico contributo in base alle proprie competenze in materia.

Nel contempo, in occasione del prossimo Comitato portuale, l’Autorità Portuale inserirà tra i punti all’ordine del giorno la specifica trattazione delle disposizioni inerenti la sicurezza in porto, per come anche richiesto da diversi amministratori locali.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Agosto 2020

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio