Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Soffrono i porti USA ma solo sull’Atlantico

NEW YORK – I segnali sono controversi: ma le prese di posizione ufficiali indicano che i porti atlantici degli Usa, in particolare New York e New Jersey, hanno pesantemente subito la riduzione dei traffici per l’epidemia del Covid: tanto da chiedere un contributo statale di 3 bilioni di dollari per rimettersi in carreggiata. In caso contrario, dice un report dell’Autorità portuale dei due scali, diventano a rischio quasi centomila lavoratori tra diretti e indotto. Tra gli interventi richiesti, la velocizzazione della cena logistica e il potenziamento dell’aeroporto JF Kennedy in particolare per il cargo. Kevin O’Toole, presidente dell’Autorità, ha ricordato che senza gli sforzi operativi dei due soli sarebbe stato impossibile provvedere a tutti i rifornimenti anche medici e di supply per contrastare l’espandersi della pandemia.

[hidepost]

Se i porti USA atlantici soffrono, quello sul Pacifico, in particolare Los Angeles, stanno invece tornado velocemente ai livelli pre-crisi: il tutto per la formidabile ripresa dell’economia del sud est asiatico, dalla Cina al Vietnam. Quest’ultimo paese sta diventando la nuova groviera degli Usa per le “fabbriche cacciavite” e per l’artigianato di alto livello, come un tempo era la Corea del sud oggi diventata anch’essa grande potenza industriale.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Agosto 2020

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio