Un webinar sull’impatto Covid nel cluster nautica da diporto

Stefano Corsini
LIVORNO – L’Autorità di Sistema Portuale del Tirreno Nord ha tenuto, ieri 11 settembre, a partire dalle ore 16, un webinar sull’impatto della diffusione del Covid-19 sulla nautica da diporto. L’iniziativa, ha premesso il presidente Stefano Corsini, si pone quale forum di discussione tra soggetti pubblici e privati, analizzando le spinte organizzative e le modalità potenziali di digitalizzazione dei processi della portualità turistica, con l’obiettivo di creare sinergie fra portualità commerciale, turistica e servizi di mobilità ai passeggeri, con riferimento particolare all’arco marittimo tirrenico-ligure.
[hidepost]
Riferiremo prossimamente il dibattito. Gli interventi di importanti marina dell’area, di rappresentanti delle imprese, delle istituzioni e di qualificati centri di ricerca hanno impostato un approccio trasversale ai temi affrontati, inquadrando le sfide attuali e future della portualità turistica sotto il profilo dello sviluppo economico, della diversificazione dell’offerta turistica e dell’innovazione dei processi.
Il webinar è stato aperto dai saluti del presidente dell’AdSP Stefano Corsini e del presidente della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno Riccardo Breda. Sono intervenuti poi Francesco Tapinassi, dirigente settore Turismo, Commercio e Servizi Regione Toscana; Pietro Angelini, direttore generale di Navigo; Matteo Ratti, ad Cala de’ Medici di Rosignano; Giorgio Casareto, ad Porto di Marina di Varazze; Paolo Pagano, diretto laboratorio innovazione ADSP-CNIT; Antonella Querci, dirigente Sviluppo, Innovazione e Progetti UE dell’AdSP.
L’incontro si è tenuto sulla piattaforma Microsoft Teams e il link per riascoltarlo è il seguente: https://tinyurl.com/BlueEconomyPortiTuristici.
[/hidepost]