Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Shanghai batte Singapore primato sui Teu

SHANGHAI – Sono cifre improponibili per il mondo occidentale, ma bisogna prenderne atto: con 29,5 milioni di Teu, il porto di Shanghai è diventato a fine 2010 il primo scalo al mondo battendo Singapore, che ha movimentato “soltanto” 28,4 milioni di Teu. C’è chi fa notare, con una punta di invidia, che Shanghai movimenta in 10 giorni quanto il porto di Livorno muove in un anno…

[hidepost]

Quello che conferma il dinamismo dei porti del Far East è il tasso d’incremento del porto cinese: in un anno come il 2010 che ha visto ancora in sofferenza molti porti dell’occidente, Shanghai ha registrato un incremento del 16%, scavalcando Singapore di oltre 650 mila teu. Anche considerando le merci in totale e non i soli contenitori, Shanghai è in crescita del 10% con un picco di circa 650 milioni di tonnellate movimentate.

La forte crescita del primo porto cinese dovrebbe confermare che il picco della crisi mondiale dello shipping è in via di esaurimento, ma permangono ancora nicchie di difficoltà, specialmente per i ridotti consumi dell’occidente e per lo squilibrio tra export ed import tra quest’ultimo e le “tigri” orientali. Difficoltà che si riflettono sui noli, mai come in questo periodo in altalena.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Gennaio 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora