Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

I terminals APM introducono tracciamento standard dei TEUs

Nella foto: Un’immagine del cantiere di Vado Ligure.

VADO LIGURE – Come parte del lancio globale da parte di APM Terminals di un sistema di tracciamento dei container standardizzato per i clienti, la società ha ora reso disponibile un’opzione di personalizzazione del servizio. Tra le altre cose, ciò consente ai clienti di “salvare” i contenitori in una watchlist dedicata e di impostare le notifiche e-mail, per risparmiare tempo e ottimizzare il flusso della spedizione.

Più di 22 terminali dell’azienda forniscono oggi l’accesso al monitoraggio dei container, utilizzando l’interfaccia standard su www.apmterminals.com, nota come Track & Trace (T&T). Nei prossimi mesi, questa soluzione globale sarà implementata nei terminal della società in Spagna e Mumbai, che ha un volume di container di oltre 2 milioni di TEUs.

[hidepost]

“Questo approccio standardizzato non solo offre comodità ai clienti che lavorano con più terminali, ma consente ad APM Terminals di concentrare i propri investimenti in una sola piattaforma leader del settore anziché in più soluzioni potenzialmente meno innovative”, afferma Wiebe-Jan Kloosterman, Landside Digital Solution manager di Terminal APM.

Lo scorso trimestre, la piattaforma T&T ha visto il lancio di una funzione che consente ai clienti di “salvare” i propri contenitori di importazione in una watchlist dei container. “Ciò consente ai clienti di risparmiare tempo e fatica, copiando e incollando continuamente la posizione dei propri contenitori nella ricerca per recuperare la posizione più recente”, afferma Kloosterman.

“Le opzioni di filtro nella Watchlist container consentono ai clienti, ad esempio, di identificare rapidamente i container pronti per il ritiro, gli appuntamenti mancanti o i pezzi che hanno problemi (ad es. blocchi doganali) che devono essere risolti”.

*

Notifiche di posta elettronica sono state inoltre introdotte da una settimana. Un account cliente centrale apmterminals.com viene utilizzato per accedere a tutte le funzioni T&T. In futuro, questo account verrà utilizzato per accedere a un numero crescente di funzioni disponibili sul sito Web. “Riconosciamo che in passato i clienti dovevano avere più account per sistemi diversi su terminali diversi, al fine di fare affari con noi”, afferma Kloosterman. “Questo non è l’ideale e richiede tempo e pazienza da parte dei nostri clienti. In futuro, il nostro obiettivo è fornire accesso a tutti i nostri servizi da un unico posto e con un solo account”.

Ad esempio, i clienti che hanno già impostato un account per Terminal Alerts su apmterminals.com, un sistema che invia ai clienti aggiornamenti operativi urgenti tramite SMS o e-mail, utilizzano lo stesso accesso per le notifiche della watchlist del container.

Nei prossimi mesi, APM Terminals prevede di implementare funzionalità e usabilità migliorate per gli orari delle navi in tempo reale, che sono attualmente disponibili come parte di T&T, e di aggiungere orari ferroviari in tempo reale, se del caso.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Ottobre 2020

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora